SETTORE CHIRURGICO

IL NOSTRO SETTORE CHIRURGICO

Il nostro settore chirurgico si concentra in quattro grandi ambiti della chirurgia: Generale, Dermatologia, Ortopedica e Urologica.

Ognuno di questi ambiti si svolgerà in reparti attrezzati e accoglienti che garantiranno un lavoro eccellente e nel massimo della professionalità.

CHIRURGIA DERMATOLOGICA

La dermochirurgia (o chirurgia dermatologica) è quella branca della dermatologia che può avere scopi oncologici o estetici e che si occupa del trattamento chirurgico di tutte quelle patologie cutanee che lo richiedono.

Tali interventi chirurgici vengono eseguiti ambulatorialmente in anestesia locale. Consistono nell’asportazione della lesione mediante bisturi e nella ricostruzione del danno cutaneo mediante sutura utilizzando tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva oppure con l’utilizzo di particolari medicazioni.

Rimozione Nei

Mappatura Nei

Rimozione Cisti e Lipomi

Rimozione Tumori cutanei e sottocutanei

CHIRURGIA GENERALE

È una specializzazione di chirurgia che si basa su operazioni situate nella zona addominale, tra le quali:

BIOPSIE CUTANEE

Un semplice prelievo di un piccolo frammento di pelle può contribuire a risolvere i problemi diagnostici

CISTI PILONIDALI 

La cisti pilonidale o Fistola sacrococcigea si sviluppa a livello sottocutaneo di solito nella regione sacro-coccigea.

EMORROIDI

Sono morbidi cuscinetti di tessuto che contribuiscono alla discriminazione del contenuto rettale

ERNIE INGUINALI

   È creata dalla fuoriuscita attraverso la sua sede naturale di una piccola parte di intestino.

RAGADI ANALI

La ragade anale è una ferita (ulcerazione) lineare dell’ano, spesso unica e solitaria, e solitamente situata nella parte posteriore.

SAFECTOMIA

 La malattia varicosa è la conseguenza dell’indebolimento delle pareti venose e delle valvole che devono impedire il reflusso del sangue verso i piedi.

VARICI

La vena varicosa, nota anche come varice, è un disturbo caratterizzato dalla dilatazione permanente di una vena – che appare tortuosa e visibile a occhio nudo

CHIRURGIA ORTOPEDICA E SOTTO CHIRURGIA DELLA MANO E DELLA SPALLA

La chirurgia ortopedica è la disciplina chirurgica relativa al trattamento delle affezioni dell’apparato locomotore. I nostri servizi inerenti:

ARTROSI DEL POLSO

         Può comparire a distanza di una trauma, in occasione del quale era avvenuta la lesione di uno o più legamenti del carpo

ALLUCE VALGO

           È caratterizzata dallo spostamento verso l’esterno della base dell’alluce creando cosi una protuberanza.

CISTI GANGLIARI E TENDINEE

    Rigonfiamento ripieno di liquido sinoviale che si sviluppa accanto a un’articolazione.

COMPRESSIONE NERVI

      La sindrome da compressione del nervo ulnare è una delle patologie più frequenti del gomito.

DITO A MARTELLO

Deformità che può interessare una o più dita del piede e che consiste nella flessione dell’articolazione intermedia

DITO A SCATTO

      Insorge in presenza di una malattia infiammatoria a carico della membrana che avvolge i tendini flessori delle dita

  LESIONI MENISCALI

     Le lesioni meniscali si osservano nei giovani, sportivi, spesso causate da traumi distorsivi o movimenti “innaturali” del ginocchio

MALATTIA DI QUERVAINERNIE 

Patologia infiammatoria che coinvolge due tendini localizzati alla base del pollice e la guaina di scorrimento che li  avvolge.

MALATTIA DI KIEMBOCK

   La malattia di Kienböck, o sindrome del semilunare,  è   una condizione di sofferenza vascolare di una delle piccole ossa del polso

MORBO DI DUPUYTREN

    Il morbo di Dupuytren è caratterizzato da un ispessimento    patologico di una membrana, chiamata aponevrosi palmare, presente a  livello del palmo della mano.

TUNNEL CARPALE

     La Sindrome del Tunnel Carpale è la malattia nervosa periferica più frequente del corpo umano. È caratterizzata da dolore e intorpidimento della mano e delle dita.

CHIRURGIA UROLOGICA

L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.

Tra le principali patologie di pertinenza urologica si annoverano i tumori dell’apparato urinario e riproduttivo maschile, tra cui il tumore della prostata che è il tumore di riscontro più frequente negli uomini, i disturbi della minzione e la calcolosi urinaria che è tra le prime cause di accesso ai pronto soccorso.

Frenuloplastica

Biopsia Testicolare

Varicocele

Circoncisione